Disturbi comuni
Quando parliamo di disturbi comuni, annoveriamo in questo elenco una lista lunghissima di problematiche, dalle meno invadenti per quanto riguarda la vita quotidiana, fino a quelle croniche, che ci accompagnano, per predisposizione soprattutto, nel corso della nostra vita. Parliamo quindi di mal di testa, cefalee ed emicranie, di insonnia,dei disturbi numerosissimi legati all'apparato digerente, dalla bocca, passando dallo stomaco e per finire all'intestino, della tendenza ad essere vittime più frequentemente di aggressioni virali, soprattutto durante la stagione invernale, dei dolori articolari, ma anche dell'ansia o della tristezza che accompagnano alcuni momenti della nostra vita, come la gestione della malattia di una persona cara, i passaggi non sempre indolori da un'età all'altra come l'adolescenza, il climaterio o la menopausa e l'invecchiamento in generale. La ricerca di metodi alternativi per la gestione di questi inconvenienti vedono l'utilizzo delle piante fra i primi approcci da parte di sempre più persone interessate al benessere senza effetti collaterali dei farmaci.