Glicemia
Negli ultimi tempi l'alimentazione addizionata di zuccheri nascosti, spesso di dubbia qualità, la scarsa attività fisica rispetto alle calorie introdotte, così come l'abuso di cibi industriali hanno portato ad un vertiginoso aumento di persone che, anche in giovane età soffrono di un disturbo legato alla non corretta metabolizzazione del glucosio. Il problema è silente, non ci se ne accorge se non in seguito ad un semplice esame del sangue, dopodichè è necessaria una drastica modifica della dieta, ma soprattutto l'introduzione categorica di attività fisica giornaliera, per tenere sotto controllo una problematica che può condurre ad assumere farmaci per tutta la vita. L'aiuto delle piante in questa fase, prima dell'assunzione di rimedi allopatici è sicuramente da consigliare, come complemento di un'attenzione alla qualità della vita che diventa necessaria. La doverosa attenzione al colesterolo non deve trascurare questo dato importante, prima di ritrovarsi nella cosiddetta "sindrome metabolica" una delle problematiche più diffuse nel mondo occidentale, che vede sempre più persone soffrire di pressione alta, insieme a colesterolo, trigliceridi e glucosio con valori fuori dalla norma. Se poi si aggiungono uso e abuso di fumo e alcol la situazione diventa veramente difficile da trattare. Alla base c'è comunque un importante affaticamento del fegato, il nostro principale metabolizzatore di tutto quanto introduciamo nell'organismo, cibo, farmaci, ma ahimè anche agenti inquinanti.